Enciclopedia dell'Italiano, 2011. - 21 pagine A5.
Il territorio del Piemonte non è omogeneo dal punto di vista linguistico, e le varietà che si possono definire piemontesi non ricoprono l’intera estensione amministrativa della regione. Rimangono infatti escluse a occidente le varietà delle comunità alloglotte provenzali e francoprovenzali e a oriente le varietà chiaramente di area lombarda parlate a est del fiume Sesia. Vi sono inoltre isole linguistiche che formano una comunità alloglotta walser.