Ginevra: Leo S. Olschki, 1922. - 184 pagine.
Gino Bottiglioni (Carrara 1887-Bologna 1963) insegnò per lungo tempo lingue antiche e glottologia in Sardegna; accanto alla passione per le questioni linguistiche si occupò anche di folklore e tradizioni. In questo volume sono pubblicate alcune leggende sarde raccolte durante le ricerche glottologiche che l'autore svolse nell'isola. Le leggende, trascritte in grafia fonetica.
IntroduzioneElementi e caratteri generali della leggenda sarda.
Poscritta.
Segni diacritici.
Testi dialettali in grafia fonetica.
Dialetto Gallurese.
Dialetto Sassarese.
Dialetto Algherese.
Dialetto Logudorese.
Dialetto Nuorese.
Dialetto Campidanese.