Milano, Mursia, 1985. 315 pagine.
L'Antilian School non era certo una scuola facile, dato il suo esplicito carattere internazionale. Era sorta da una quindicina di anni per accogliere i figli dei coloni originari delle Grandi e delle Piccole Antille e non era raro che vi si incontrassero in egual numero spagnoli, danesi, inglesi, francesi, olandesi, svedesi e persino venezuelani, dato il grande numero di nazioni che sono storicamente interessate a questo ventaglio di isole che costituiscono il grande arcipelago. Non era dunque una scuola-collegio né facile né tranquilla; ma il signor Ardagh, il direttore, con il suo polso fermo, la sua guida sicura, l'oculata scelta dei professori e dei collaboratori, era riuscito a fame una scuola modello, in cui anche lo spirito di competizione e di antagonismo costituivano un punto a tutto vantaggio della disciplina e degli studi.