Sign up
Forgot password?
FAQ: Login

Dumas Alexandre. Il Conte di Montecristo

  • zip file
  • size 1,21 MB
  • contains epub document(s)
  • added by
  • info modified
Ebook Edithor. 2586 p.
Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte-Cristo) è uno dei più famosi romanzi d'appendice attribuiti ad Alexandre Dumas. Considerata la sua opera migliore insieme alla trilogia dei moschettieri (comprendente I tre moschettieri, Vent'anni dopo, Il visconte di Bragelonne), fu completata nel 1844 e pubblicata nei due anni successivi come una serie in 18 parti.
24 febbraio 1815: Edmond Dantès, marinaio diciannovenne a bordo della nave mercantile Pharaon, ritorna a casa a Marsiglia. All'arrivo incontra il suo armatore, il signor Pierre Morrel, a cui comunica la morte del precedente capitano ed amico Leclérc. Nonostante il momento di lutto, Morrel fa capire a Edmond che il ruolo del defunto sarà presto suo, essendo onesto e bravo, cosa che aveva già dimostrato a bordo del Pharaon durante il viaggio, capitanando la nave in quanto secondo. Spinto dalle insinuazioni dettate dal feroce odio di Danglars, scrivano della nave, Morrel domanda a Dantès perché aveva fatto fermare la nave all'isola d'Elba. Edmond racconta come dovesse consegnare un plico al gran Maresciallo Bertrand, eseguendo le ultime volontà del capitano Leclérc, e come in quell'occasione avesse scambiato due parole con Napoleone. Come si verrà a sapere in seguito, poi, durante l'incontro con il gran Maresciallo Edmond riceve l'ordine di portare una lettera confidenziale ad un uomo a Parigi, con l'assicurazione che il suo contenuto è inoffensivo. Morrel è soddisfatto della risposta, anche se teme, e glielo riferisce, che gli incontri fatti sull'isola potrebbero causare dei guai al giovane. Riconfermando nuovamente la promessa del suo prossimo incarico di capitano, Morrel lascia che Edmond torni a terra per incontrare il padre Louis e la sua futura sposa, la catalana Mercédès.
  • Sign up or login using form at top of the page to download this file.
  • Sign up
Up