Diretto seguito del romanzo "I Corsari delle Bermude", la vicenda sembra così aver subito solo una breve pausa. Infatti, mentre la lotta infuriava tra la "Tuonante" e la fregata del Marchese d'Halifax, la bella nave del capitano Mac-Lellan aveva ricevuto un grave danno, le era stato spezzato l'albero di trinchetto e quindi la sua corsa era stata interrotta, e l'odiato marchese aveva potuto prendere il largo. La nave deve perciò tornare a Boston per le riparazioni, ma è di nuovo ben presto pronta a riprendere il mare e a dare battaglia, è pronta per la sua "crociera", ed è tanto più temuta per la presenza, a bordo, di un puntatore abilissimo, Mastro Testa di Pietra, sempre in compagnia del simpatico Piccolo Flocco, e del suo capitano William Mac-Lellan. Postosi nuovamente sulle tracce del marchese, riprende con lui la battaglia, che è furiosa e terribile; ma sia la "Tuonante" che la fregata nemica si incagliano in banchi di sabbia e gli equipaggi si affidano a zattere di fortuna. Navi inglesi raccolgono il marchese d'Halifax e Mary, che raggiungono così New York, dove il fratellastro di Mac-Lellan è deciso ad organizzare il suo matrimonio con la fanciulla. Ma l'astuto Testa di Pietra vigila, e così il duello decisivo tra Mac-Lellan e il marchese si svolge nientemeno che nella cappella sotterranea di una chiesa, proprio durante la cerimonia! Benchè in parte la storia si concluda qui, il ciclo non è ancora concluso, e nel terzo romanzo ci saranno ancora tante avventure e colpi di scena!