115 p.
Lingua: italiano
Traduzione di Federico Verdinois
Questo romanzo è, come spesso i libri di Dickens, una critica verso le differenze sociali e lo sfruttamento delle classi più deboli. Il protagonista è l'avido finanziere Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti. Scrooge non sente l'importanza del Natale, anzi ne è infastidito. I tre spiriti fanno comprendere al vecchio l'importanza non solo del Natale, ma anche della generosità e della compassione, trasformando in una sola notte l'indole di Scrooge da scorbutica e insensibile in affabile e generosa. Una delle più belle favole natalizie.