Sign up
Forgot password?
FAQ: Login

Gogol Nikolaj. L’ispettore generale

  • rar file
  • size 1,68 MB
  • contains epub document(s)
  • added by
  • info modified
Gogol Nikolaj. L’ispettore generale
REA Multimedia, 2014 - 278 p., ASIN: B00IJ36EUA
L’ispettore generale è un’opera teatrale di Nikolaj Gogol, scritta nel 1836 è uno dei suoi capolavori. Siamo in una piccola cittadina persa nell’enorme distesa della Russia, improvvisamente risvegliata dalla sua quotidianità di normale e disonesta prevaricazione, dalla notizia dell’arrivo, da San Pietroburgo, di un ispettore generale, un revisore, mandato lì per controllare le attività dei notabili del posto. Tutti sono in fermento e impauriti, fino ad arrivare a credere che l’ispettore generale sia già arrivato, in incognito, in città. In realtà è un giovinastro squattrinato che capisce subito i benefici che può trarre dalla situazione.
Il teatro gogoliano riprende il discorso dei racconti pietroburghesi; non è l’uomo ad essere malvagio, ma la società a renderlo tale; non è Chlestakov a spacciarsi per ispettore bensì la corrotta burocrazia di una piccola realtà di provincia a imporgli quel ruolo. Alla fine c’è sempre un rovesciamento: arriva il vero ispettore e si scopre l’inganno, c’è una sorta di moralità che porta alla punizione dei colpevoli e allo smascheramento dell’inganno. Attraverso la satira Gogol vuole indicare ai suoi contemporanei una via per modificare, correggere, rimuovere l’ingiustizia, il sopruso, la violenza che domina l’esistenza.
  • Sign up or login using form at top of the page to download this file.
  • Sign up
Up