Conduttore: Umberto Eco.
Trasmissione dal 17 dicembre 2010.
Tema: Victor Hugo e la vertigine del racconto.
Un fascicolo di 20 pagine, nel quale si ripercorrono la vita, le opere, la poetica, le scelte linguistiche e il contesto storico, politico e culturale di riferimento per ogni autore (oltre a una breve biografia del relatore).
Da Omero a Tolstoj, da Dante a Márquez la narrazione dei grandi classici riproposta al grande pubblico grazie al contributo di chi se ne occupa ai massimi livelli: da Massimo Cacciari ad Andrea Camilleri, da Roberto Saviano a Umberto Eco..
Una collana inedita e originale per quanti vogliono ripercorrere le letture che hanno segnato il nostro tempo e per quanti vogliono avvicinarsi per la prima volta a un territorio fondamentale della nostra cultura con un percorso guidato di alto valore.
Il prodotto segue la scia di quanto fatto con successo con la filosofia e le scienze. Un’opera che propone in modo avvincente i grandi temi della letteratura universale senza perdere il rigore e l’accuratezza dei contenuti, garantite dai nomi dei narratori.
Indice:
Hugo: un autore osannato.
Cronologia comparata.
Il Romanticismo.
Il successo del romanzo storico.
La prefazione al Cromwell.
Victor Hugo pittore.
Il fascino dello Spiritismo.
Bibliografia.
Umberto Eco.