Zanichelli, 2009. — 126 p.Un quaderno operativo per esercitare le abilità di base.In Strumenti 1 trovi: le competenze di lettura l’ascolto attivo e consapevole il metodo di studio
Sign up or login using form at top of the page to download this file.
8a edizione. — Rimini: Panozzo Editore, 2008. — 144 p. The first volume of the course is intended for beginning students. Un tuffo nell'azzurro è un nuovo testo di italiano lingua seconda che, utilizzando una metodologia di tipo comunicativo, si rivolge a giovani e adulti, principianti o di livello elementare . Le 14 lezioni di cui si compone il libro propongono così attività...
Zanichelli, 2009. — 186 p. È un volume per alunni di madrelingua non italiana e per chi deve rafforzare le competenze linguistiche e testuali. Contiene brani dell’antologia riscritti con parole semplici ed esercizi sulle abilità di base. Con Letture semplificate puoi metterti alla prova attraverso esercizi di: comprensione grammatica e lessico scrittura lavoro con gli altri
Zanichelli, 2009. — 128 kbps. — Durata 1 ora. È un volume per alunni di madrelingua non italiana e per chi deve rafforzare le competenze linguistiche e testuali. Contiene brani dell’antologia riscritti con parole semplici ed esercizi sulle abilità di base. Con Letture semplificate puoi metterti alla prova attraverso esercizi di: comprensione grammatica e lessico scrittura...
Zanichelli, 2009. — 128 p. Un quaderno operativo per esercitare le abilità di base. In Strumenti 2 trovi: ad alta voce fare teatro il metodo di studio orientamento
Zanichelli, 2009. — 128 p. Un quaderno operativo per esercitare le abilità di base. In Strumenti 3 trovi: orientamento preparazione all’esame scritto di italiano esercitazioni secondo il modello della prova nazionale d’esame il metodo di studio
Alma edizioni, 2003. — 141 p. ISBN10: 8886440995 ISBN13: 978-8886440998 Livello: A1 - C1 Workshop on oral speech of the Italian language. Ricette per parlare è una raccolta di attività e giochi per lo sviluppo della competenza orale, con istruzioni chiare per il loro utilizzo e materiale fotocopiabile da usare in classe. L’obiettivo è quello di offrire ai docenti uno strumento...