Sign up
Forgot password?
FAQ: Login

Balthasar H. Dante. Viaggio attraverso la lingua, la storia, il pensiero della Divina Commedia

  • pdf file
  • size 3,73 MB
Balthasar H. Dante. Viaggio attraverso la lingua, la storia, il pensiero della Divina Commedia
Morcelliana, 1963. — 130 p.
Il saggio di Hans Urs von Balthasar si inserisce con assoluta originalità nella letteratura critica dantesca di lingua italiana , per la prospettiva globale in cui si pone il teologo svizzero. La Divina Commedia è analizzata nel suo significato di immagine del mondo che si pone sul crinale fra la cosmologia ·antica e medioevale e la nuova coscienza che l'uomo assume di sé, del proprio destino, della storia. Non soltanto il critico articola il suo pensiero sullo sfondo della teologia e della letteratura cristiana antica, di cui dimostra una conoscenza eccezionale, ma si accosta alla Divina Commedia con la coscienza critica di un pensatore che ha assimilato le esperienze poetiche e letterarie che hanno per oggetto l'al di là, dal romanticismo tedesco a Claudel e a Jean-Paul Sartre.
  • Sign up or login using form at top of the page to download this file.
  • Sign up
Up